Per bambini

13/11/2016

In occasione della mostra fotografica “Tempo da lupi”, aperta presso il Museo fino al 13 novembre, viene proposto uno speciale laboratorio perché il pubblico possa imparare a conoscere meglio questo predatore, le sue caratteristiche e i suoi comportamenti, grazie alla ricerca di segni, e al riconoscimento di tracce e impronte.
Durata: 1 ora e 30 minuti
Orario: 15.30 (5-7 anni) - 16.00 (8-11 anni)
Costo: € 10 a bambino (il costo dei laboratori non comprende il biglietto d’ingresso al Museo per gli adulti e per i bambini al di sopra dei 6 anni di età, se non sono residenti nel territorio di Roma Capitale e Area Metropolitana)
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it 

12/11/2016

Un’immersione nelle profondità del Mar Rosso, a due passi dalla barriera corallina, fra tartarughe, stelle marine e squali, alla scoperta dei segreti del mondo marino e delle diverse forme di vita che lo abitano!
Orari: 15.30 (5-7 anni) - 16.00 (8-11 anni)
Durata: 1 ora e mezza
Costo: € 10 a bambino (il costo dei laboratori non comprende il biglietto d’ingresso al Museo per gli adulti e per i bambini al di sopra dei 6 anni di età, che non sono
residenti nel territorio di Roma Capitale e Area Metropolitana)
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it  

06/11/2016

In occasione dell’edizione 2016 di M’ammalia, il Museo Civico di Zoologia propone un laboratorio itinerante, un “gioco sensoriale”, che ha l’obiettivo di condurre il pubblico a scoprire le straordinarie caratteristiche di questi affascinanti animali e come questi utilizzano gli organi di senso per sopravvivere nel loro ambiente.
Durata: 1 ora e 30 minuti
Orario: 15.30 (5-7 anni) - 16.00 (8-11 anni)
Costo: € 10 a bambino (biglietto di ingresso incluso per i residenti a Roma e Provincia, secondo tariffazione vigente per gli altri)
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it 

06/11/2016

Una proposta per visitare il Museo di Zoologia in modo nuovo, con tutta la famiglia! Nel percorso i partecipanti scopriranno come e dove si incontrano gli animali, come si riconoscono, la grande varietà degli ambienti naturali che li ospitano… una vera e e propria, originalissima  “scorpacciata di scienza”, consumata con amici e parenti nelle sale del Museo
Durata: 1 ora
Orario: 10.45 - 12.00 – 15.45 – 17.00
Età: adulti e bambini
Costo: € 5,00 a partecipante (biglietto di ingresso incluso per i residenti a Roma e Provincia, secondo tariffazione vigente per gli altri)
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it  

06/11/2016

Un appuntamento dedicato ai misteriosi, affascinanti e "spaventosi rettili striscianti". Un'occasione per osservarli da vicino e giocare a riconoscerli, scatenando immaginazione e fantasia. Scopriremo insieme che non sono poi così spaventosi, né sempre striscianti, allontanando diffidenze e timori di grandi e piccoli.
Durata: 1 ora
Orario: 10.30
Età: 3-4 con la presenza dei genitori
Costo: € 7,50 a partecipante (biglietto di ingresso incluso per i residenti a Roma e Provincia, secondo tariffazione vigente per gli altri)
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it  

05/11/2016

Chi sono i dinosauri? Dove vivevano e cosa mangiavano? Perché sono scomparsi? Un viaggio avvincente nel mondo preistorico ancora tutto da scoprire e conoscere.
Durata: 1 ora e 30 minuti
Orario: 15.30 (5-7 anni) - 16.00 (8-11 anni)
Costo: € 10 a partecipante (il costo dei laboratori non comprende il biglietto d’ingresso al Museo per gli adulti e per i bambini al di sopra dei 6 anni di età, se non sono residenti nel territorio di Roma Capitale e Area Metropolitana)
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it  

22/10/2016

Il laboratorio prevede una preliminare visita al museo seguita dal laboratorio vero e proprio. Indirizzato a bambini e famiglie, ha come finalità la comprensione dei cambiamenti del paesaggio attraverso lo studio dei resti vegetali.

21/10/2016

Il laboratorio prevede una preliminare visita al museo seguita dal laboratorio vero e proprio. Indirizzato a bambini e famiglie, ha come finalità introdurre i partecipanti ai principi del metodo scientifico e alle metodologie del lavoro del Paleontologo e dell’Archeozoologo.

21/10 - 22/10/2016

Settimana del Pianeta Terra 2016: Il mondo scomparso degli elefanti. Quali erano gli ambienti ed i compagni di viaggio degli elefanti del Pleistocene?
Al Museo di Casal de’ Pazzi due giornate per comprendere attraverso laboratori ed interviste ad esperti come è possibile ricostruire un mondo scomparso.

08/10 - 09/10/2016

Nell’area archeologica del Circo di Massenzio cittadini e turisti potranno immaginare com’era la vita nella Roma antica grazie all’evento culturale ROMA VICTRIX - Vivere e far rivivere la storia.
Un grande contenitore di storia e didattica legate insieme da alcuni momenti di rievocazione storica di grande spessore, con recite in latino e greco antico per trasmettere al pubblico, oltre alla suggestione delle immagini, anche quella dei suono

Pages