Per bambini

01/11/2015

In occasione della prima domenica del mese, viene offerta una visita guidata, a cura di Anna Livia Villa, dedicata alle famiglie.
Il punto di partenza del percorso è la grande tela di Georges Paul Leroux Passeggiata al Pincio di fronte alla quale i bambini saranno invitati a descrivere la scena che si svolge davanti a loro.

08/11/2015

Il progetto nasce dal desiderio di risvegliare l’interesse dei "bambini di tutte le età” in visita alla Casina delle Civette ad una narrazione profonda e immaginativa. Il progetto prevede alcuni incontri in questo luogo così fiabesco per richiamare l’attenzione sull’importanza del racconto come strumento capace di evocare e riconoscere mondi interiori.

01/11/2015

Il progetto nasce dal desiderio di risvegliare l’interesse dei "bambini di tutte le età” in visita alla Casina delle Civette ad una narrazione profonda e immaginativa. Il progetto prevede alcuni incontri in questo luogo così fiabesco per richiamare l’attenzione sull’importanza del racconto come strumento capace di evocare e riconoscere mondi interiori.

25/10/2015

Il progetto nasce dal desiderio di risvegliare l’interesse dei "bambini di tutte le età” in visita alla Casina delle Civette ad una narrazione profonda e immaginativa. Il progetto prevede alcuni incontri in questo luogo così fiabesco per richiamare l’attenzione sull’importanza del racconto come strumento capace di evocare e riconoscere mondi interiori.

24/10/2015

Un laboratorio per bambini e famiglie per la Settimana del Pianeta Terra

23/10/2015

Laboratori e conferenze indirizzate a bambini e famiglie per la Settimana del Pianeta Terra

23/10 - 24/10/2015

Laboratori e conferenze indirizzate alle scuole, a bambini e famiglie o finalizzate ad un pubblico adulto, per la Settimana del Pianeta Terra

06/12/2015

Visita alla scoperta delle tecniche costruttive dei vari periodi di vita del monumento e all’individuazione degli interventi di restauro messi in atto dagli stessi Imperatori e/o dai loro successori, durante il Medioevo, fino ad arrivare alle demolizioni e ai restauri dell’epoca moderna e contemporanea.

Giorgio de Chirico, Mistero e malinconia di una strada, fanciulla con cerchio
18/10/2015

Visita guidata e laboratorio didattico per spiegare, con esempi concreti e accessibili, i principali aspetti delle opere di De Chirico.

30/10 - 02/11/2015

ZooHalloween il lungo weekend di festa che vi aspetta con Un Museo da Paura, le spaventose avventure notturne in museo per ragazzi dai 9 ai 13 anni e Brividi al Museo, attività e laboratori per bambini dai 6 agli 8 anni, per svelare misteriosi segreti e… rabbrividire di paura
Informazioni e costi: variano a seconda dell'evento
Programma completo
Coop.Myosotis Tel +39 06 97840700 - Prenotazione obbligatoria (a partire dal 15 ottobre)
(lunedì 9.00 - 14.00; martedì – venerdì 9.00 – 18.30; sabato e domenica 9.30 – 18.30)

Pages