Per bambini

11/04/2015

Un nuovo appuntamento per osservare, con gli occhi dello scienziato, il mondo intorno a noi e per curiosare nella nostra scatola delle meraviglie. Un viaggio sensoriale con un unico filo conduttore: il colore giallo. Simbolo del sole che splende nel cielo, ma anche del grano maturo, dei pulcini appena nati, dei pappagalli dalle ali dorate. Un colore per giocare, per immaginare, per inventare storie e per svelare i segreti del nostro Pianeta
Durata: 1 ora
Orario: 16.30
Età: 3-5 con la presenza dei genitori
Costo: 15 euro 1 bambino + 1 adulo incluso il biglietto di ingresso al museo
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it  

11/04/2015

Tutto sotto la lente! Un’occasione per esplorare il mondo di muffe, batteri e microrganismi e divertirsi a utilizzare le strumentazioni scientifiche per individuare le loro principali caratteristiche.
Durata: 1 ora e 30 minuti
Orario: 16.00
Età: 6-8 anni
Costo: 10 euro a partecipante incluso il biglietto di ingresso al museo
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it  

17/04 - 18/04/2015

Visite guidate a cura dell’insegnante Antonella Mazzara e dei “piccoli protagonisti” della mostra.

15/04 - 16/04/2015

Visite guidate a cura dell’insegnante Antonella Mazzara e dei “piccoli protagonisti” della mostra.

11/04 - 12/04/2015

Visite guidate a cura dell’insegnante Antonella Mazzara e dei “piccoli protagonisti” della mostra.

11/04 - 10/05/2015

Venticinque quadri di grandi maestri del passato, tra cui Caravaggio, Leonardo, Vermeer, Tiziano e Degas – solo per citarne alcuni -  “prendono vita” grazie agli alunni della classe V elementare dell’Istituto Comprensivo Piazza Capri di Roma, che ne hanno interpretato la posizione e l’espressione e hanno partecipato, insieme ai genitori, all’allestimento delle scene e alla cura di ogni singolo dettaglio per regalarci una sorprendente restituzione puntuale delle opere, persino nella somiglianza fisionomica con i giovani “attori”.

Giorgio de Chirico, Mistero e malinconia di una strada, fanciulla con cerchio
14/06/2015

Visita guidata e laboratorio didattico per spiegare, con esempi concreti e accessibili, i principali aspetti delle opere di De Chirico.

Giorgio de Chirico, Mistero e malinconia di una strada, fanciulla con cerchio
31/05/2015

Visita guidata e laboratorio didattico per spiegare, con esempi concreti e accessibili, i principali aspetti delle opere di De Chirico.

Giorgio de Chirico, Mistero e malinconia di una strada, fanciulla con cerchio
19/04/2015

Visita guidata e laboratorio didattico per spiegare, con esempi concreti e accessibili, i principali aspetti delle opere di De Chirico.

12/04/2015

Appuntamento al Museo Civico di Zoologia, Sala degli Scheletri, con i giganti del passato: i dinosauri.
L’occasione è data dalla presentazione del libro per ragazzi "Lisette e la scoperta dei dinosauri" di Valeria Conti e Giacomo Scarpelli, con le illustrazioni di Lucia Scuderi (Editori Laterza), a cui seguirà − per chi desidera trattenersi in Museo – il laboratorio “…Fossili e tracce del passato” organizzato dalla Coop. Myosotis, che sarà replicato anche nel pomeriggio.
Dopo la presentazione del libro, tutti i bambini (dai 6 ai 10 anni) che vorranno vivere un’esperienza da paleontologo potranno restare in museo e prendere parte ai due laboratori organizzati dalla Coop. Myosotis, “…Fossili e tracce del passato”, alla ricerca di fossili, ossa e scheletri all’interno di uno scavo paleontologico per esaminare e ricercare le testimonianze del passato e scoprire le forme di vita di animali ormai estinti.
Presentazione del libro: domenica 12 aprile, ore 10.30 (la partecipazione alla sola presentazione del libro è inclusa nel biglietto d'ingresso al museo)
Inizio laboratori: domenica 12 aprile, ore 11.30 e ore 16.00 (durata un’ora e mezza).
Per l’occasione chi avrà acquistato una copia del libro avrà uno sconto sul costo dell’attività.
Il costo a partecipante è di € 10,00 a laboratorio − scontato € 5,00 per chi acquisterà nello stesso giorno una copia del libro.
Info e prenotazione attività didattica: Coop. Myosotis, tel. 06 97840700

Pages