Per bambini
Un laboratorio per scoprire i diversi volti dell’arte, dall’osservazione delle opere allo stimolo della manualità.
Laboratorio gratuito per bambini nell'ambito dell'iniziativa: Una città a misura di bambine e di bambini
Iniziativa didattica per bambini (età: 8 – 12 anni) in occasione della manifestazione Una città a misura di bambine e di bambini.
La proposta prevede la visita alla Villa e al Circo di Massenzio, complesso del quale fa parte anche il Mausoleo di Romolo, il figlio di Massenzio morto giovinetto. Riallacciandosi alla presenza del Mausoleo l’attività sarà completata dal laboratorio di scavo archeologico - antropologico simulato di una sepoltura di epoca romana.
Iniziativa didattica per bambini (età: 4 – 6 anni) in occasione della manifestazione Una città a misura di bambine e di bambini.
Il Circo di Massenzio fornirà lo spunto per una visita incentrata sui giochi che nell'antichità si svolgevano nel circo e dell'anfiteatro, adeguata alla fascia di età dei bambini più piccoli e completata da un laboratorio, all’aperto o presso il Casale Torlonia, sui giochi dei bambini in epoca romana: giochi con le noci e con gli astragali, filetto, trottole, palla…
- Read more about Alla scoperta di... Vita sotto il mare - Bussole , magneti e campi elettrici (mattina) - Fossili e tracce del passato (pomeriggio)
- Italiano
Vita sotto il mare - Immergiamoci nella barriera corallina ricostruita in Museo fra tartarughe, stelle marine e squali alla scoperta dei segreti del mondo marino e delle diverse forme di vita che lo abitano.
Bussole , magneti e campi elettrici - Un’immersione nell'universo elettromagnetico alla scoperta di cariche elettriche, calamite, forze di attrazione e repulsione per sperimentare insieme gli aspetti più pratici dell’elettricità e del magnetismo e costruire con le proprie mani uno strano, ma funzionante, "strumento" elettro-magnetico elementare!
Fossili e tracce del passato - Alla ricerca di fossili, ossa e scheletri all’interno di uno scavo paleontologico per esaminare e ricercare le testimonianze del passato e scoprire le forme di vita di animali ormai estinti.
Costo: in occasione della manifestazione "Una città a misura di bambine e di bambini" ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili. Nei Musei Civici l'ingresso è gratuito per le bambine, i bambini per ogni adulto che li accompagna.
Informazioni:
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
tel/fax 06-32609200; tel. 06-97840700; cell. 320-2476948.
www.myosotisambiente.it
Iniziativa didattica per bambini (età: 6 – 10 anni) in occasione della manifestazione Una città a misura di bambine e di bambini.
Dopo una giocosa visita al museo, un laboratorio di manualità e parole con creazione di storie a fumetti.
Un laboratorio sulle tracce del risorgimento e dei personaggi principali che lo hanno animato.
Laboratorio per bambini (età: 8 – 12 anni) in occasione della manifestazione Una città a misura di bambine e di bambini
Utilizziamo gli strumenti dello scienziato per mescolare e separare diverse sostanze e scoprire come reagiscono, ci divertiremo realizzando semplici esperimenti per scoprire in che modo la chimica fa parte della nostra vita quotidiana.
Durata: 1 ora e 30 minuti
Orario: 15.30 (5-7 anni) e 16.30 (8-11 anni)
Costo: 10 euro a partecipante incluso il biglietto di ingresso al museo
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
tel/fax 06-32609200; tel. 06-97840700; cell. 320-2476948.
www.myosotisambiente.it
Iniziativa didattica per bambini (età: 8 – 12 anni) in occasione della manifestazione Una città a misura di bambine e di bambini.
Il laboratorio proposto tende a fissare l’attenzione dei ragazzi su un elemento monumentale della loro città, presente e molto evidente, ma spesso quasi “invisibile” per consuetudine. L’attività proposta stimola le capacità di osservazione dei ragazzi, restituendo “vita al più lungo monumento della città.
La città si anima di iniziative per dare il via a quello che diventerà, nel tempo, un vero e proprio stile di vita coinvolgendo non solo i piccoli cittadini della Capitale ma anche tutta una serie di strutture che inizieranno a interagire con loro in modo attento e sistematico.
Iniziativa didattica per bambini (età: 6 – 10 anni) in occasione della manifestazione Una città a misura di bambine e di bambini
Il laboratorio è finalizzato alla dimostrazione dell’importanza delle tecniche di offesa e difesa nel mondo romano, utilizzando il Museo delle Mura come palestra per l’addestramento alla realizzazione e all’uso delle armi.