Per bambini
- Read more about Domenica 1 luglio 2018: ingresso gratuito nei Musei civici per i residenti a Roma e nella Città Metropolitana
- Italiano
Anche domenica 1 luglio, come tutte le prime domeniche del mese, l’ingresso a tutti i musei civici e alle mostre in programma in questi spazi è gratuito per i residenti a Roma e nella Città Metropolitana con una ricca offerta culturale promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura.
Inoltre, come prima domenica del mese, il percorso di visita nell’area dei Fori Imperiali sarà aperto al pubblico gratuitamente dalle ore 8.30 alle 19.15, con l’ultimo ingresso alle 18.15. L’apertura straordinaria prevede l’ingresso dalla Colonna di Traiano e, dopo il percorso con passerella attraverso i Fori di Traiano e di Cesare, la prosecuzione attraverso il breve camminamento nel Foro di Nerva, che permette di accedere al Foro Romano, mediante la passerella realizzata presso la Curia dalla Soprintendenza di Stato.
E' l’occasione per scoprire le collezioni permanenti dei Musei e le mostre temporanee in corso.
Resta a pagamento la mostra Canaletto 1697-1768 al Museo di Roma, che celebra il 250° anniversario della morte del grande pittore veneziano presentando il più grande nucleo di opere di sua mano mai esposto in Italia, 68 tra dipinti, disegni e documenti, inclusi alcuni celebri capolavori.
Al via la stagione dei Campus Scientifici del Museo Civico di Zoologia, tra sorprendenti creature terrestri e marine, magiche reazioni chimiche, avvincenti esplorazioni naturalistiche e tanto divertimento per immergersi nel mondo della scienza.
Dal 11 giugno al 14 settembre (con sospensione dal 13 al 17 agosto) gli avventurosi scienziati (dai 5 ai 12 anni) potranno sfidarsi e sfrecciare tra le sale e l’ampio giardino esterno del Museo, a suon di esperimenti, prove e gare scientifiche, per contendersi gli ambiti gran premi.
PROGRAMMA giornaliero
08:30 – 09:30 Accoglienza
09:30 – 10:30 Colazione, giochi e sfide scientifiche
10:30 – 13:00 Laboratori e attività relative al tema della settimana
13:00 – 14:30 Pranzo e gioco libero
14:30 – 16:30 Laboratori e attività relative al tema della settimana
16:00 – 17:00 Merenda, conclusione attività
Età: dai 5 ai 12 anni
Orario: 08.30 - 17.00
Costi: quota di partecipazione giornaliera: € 35,00 / Settimanale € 135,00
Per informazione dettagliate sul programma, sui costi e su eventuali sconti consultare http://www.myosotisambiente.it/public/post/sitepages/programma-e-costi-c...
Info e prenotazioni: lunedì e sabato 9.00-14.00; martedì-venerdì 9.00-18.0 - TEL: 0697840700 – FAX: 0632609200 info@myosotisambiente.it – www.myosotisambiente.it #MMyosotis #museozoologia
Un’avventura fra gli incredibili e straordinari supereroi del mondo animale! Una serata che ci porterà alla scoperta degli stupefacenti poteri che gli animali hanno sviluppato nella loro lotta per la sopravvivenza e che hanno ispirato i creatori di molti fumetti e supereroi… da Batman alle tartarughe ninja, da Spiderman alla strabiliante Black Panther. Siete pronti per questo fantastico viaggio? Armatevi solo di tanto coraggio, immaginazione ed entusiasmo, iI Museo di Zoologia vi aspetta!
E alla fine… Pizza per tutti!!!
PROGRAMMA
h 19.30 Accoglienza
h 19.30/21.00 laboratorio avventura scientifica con attività varie
h 21.15 PIZZA e chiusura evento
h 22.15 USCITA
Prezzo: Prenotazione obbligatoria
Orario di inizio attività: dalle 19.30 alle 22.15 (apertura straordinaria)
INFO E PRENOTAZIONI:
attivita@museodizoologia.it– www.myosotisambiente.it
TEL: 0697840700 – FAX: 0632609200
Un’avventura fra gli incredibili e straordinari supereroi del mondo animale! Una serata che ci porterà alla scoperta degli stupefacenti poteri che gli animali hanno sviluppato nella loro lotta per la sopravvivenza e che hanno ispirato i creatori di molti fumetti e supereroi… da Batman alle tartarughe ninja, da Spiderman alla strabiliante Black Panther. Siete pronti per questo fantastico viaggio? Armatevi solo di tanto coraggio, immaginazione ed entusiasmo, iI Museo di Zoologia vi aspetta!
E alla fine… Pizza per tutti!!!
PROGRAMMA
h 19.30 Accoglienza
h 19.30/21.00 laboratorio avventura scientifica con attività varie
h 21.15 PIZZA e chiusura evento
h 22.15 USCITA
Prezzo: Prenotazione obbligatoria
Orario di inizio attività: dalle 19.30 alle 22.15 (apertura straordinaria)
INFO E PRENOTAZIONI:
attivita@museodizoologia.it– www.myosotisambiente.it
TEL: 0697840700 – FAX: 0632609200
Un modo insolito di visitare il museo? Fai una “passeggiata scientifica” con tutta la famiglia!
Prezzo: 5,00 a partecipante (dai 5 anni di età) tariffazione vigente per i genitori non residenti nell'area metropolitana di Roma
Orario di inizio attività: 10.45 - 12.00 – 14.30 - 15.45 - 17.00.
Durata: 1h
INFO E PRENOTAZIONI:
attivita@museodizoologia.it– www.myosotisambiente.it
TEL: 0697840700 – FAX: 0632609200
Nell'ambito de La notte dei Musei 2018, sono previste visite guidate ogni ora (max 30 persone a visita). Ciascuna visita è seguita da Piccole storie dal Pleistocene, un breve approfondimento su uno dei temi offerti dal museo.
#NDMroma18
- Read more about Domenica 6 maggio 2018: ingresso gratuito nei Musei civici per i residenti a Roma e nella Città Metropolitana
- Italiano
Anche il 6 maggio, come tutte le prime domeniche del mese, l’ingresso a tutti i musei civici e alle mostre in programma in questi spazi è gratuito per i residenti a Roma e nella Città Metropolitana con una ricca offerta culturale promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura.
Inoltre, come prima domenica del mese, il percorso di visita nell’area dei Fori Imperiali sarà aperto al pubblico gratuitamente dalle ore 8.30 alle 19.15, con l’ultimo ingresso alle 18.15. L’apertura straordinaria prevede l’ingresso dalla Colonna di Traiano e, dopo il percorso con passerella attraverso i Fori di Traiano e di Cesare, la prosecuzione attraverso il breve camminamento nel Foro di Nerva, che permette di accedere al Foro Romano, mediante la passerella realizzata presso la Curia dalla Soprintendenza di Stato.
E' l’occasione per scoprire le collezioni permanenti dei Musei e le mostre temporanee in corso.
Rimane a pagamento la mostra in corso nello Spazio espositivo del Museo dell’Ara Pacis Magnum Manifesto. Guardare il mondo e raccontarlo in fotografia che celebra i 70 anni della Magnum Photos con le celebri immagini e gli storici reportage della più grande agenzia fotogiornalistica al mondo, e la mostra Canaletto 1697-1768 al Museo di Roma a Palazzo Braschi, che celebra il 250° anniversario della morte del grande pittore veneziano presentando il più grande nucleo di opere di sua mano mai esposto in Italia, 68 tra dipinti, disegni e documenti, inclusi alcuni celebri capolavori.
- Read more about Miti, dei ed eroi dell’antichità nelle opere di Giorgio de Chirico al Museo Carlo Bilotti
- Italiano
Orfeo, Minerva, Ettore e Andromaca, Oreste e Pilade e i numerosi Archeologi raffigurati nei dipinti di Giorgio de Chirico della collezione del Museo Bilotti guideranno i piccoli visitatori in un percorso a ritroso, tra mito e dimensione onirica.
A cura di Ilma Reho.