Per bambini
Visita guidata e laboratorio per bambini 8-11 anni. Si svolge in due tempi: prima l'osservazione di una selezione di opere poi il laboratorio didattico.
Visita guidata e laboratorio per famiglie (dedicato a bambini 6-10 anni). Si svolge in due tempi: prima la visita all’intera collezione Bilotti, poi il laboratorio didattico.
Visita guidata e laboratorio per famiglie (dedicato a bambini 6-10 anni). Si svolge in due tempi: prima la visita all’intera collezione Bilotti, poi il laboratorio didattico.
Visita guidata e laboratorio per famiglie (dedicato a bambini 6-10 anni). Si svolge in due tempi: prima la visita all’intera collezione Bilotti, poi il laboratorio didattico.
Frughiamo fra le foglie, sotto i sassi e all’interno dei coloratissimi fiori per indagare e svelare i misteri dell’incantevole pianeta a 6 zampe. Dall’osservazione al gioco per scoprire come sono fatti farfalle, grilli e cervi volanti, in che ambiente vivono e di cosa si nutrono.
Searching among leaves, under rocks and inside the brightly colored flowers to reveal and unveil the mysteries of the enchanting planet of insects. Observing and playing games to find out what butterflies, crickets and stag beetles are made like, which are their environment and what they eat.
Durata: 1 ora e 30 minuti
Orario: 15.30 (5 - 7 anni) - 16.00 (8 - 11 anni)
Costo: 10 euro a partecipante
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it
In occasione dalla presentazione del libro per ragazzi “Lisette e la scoperta dei dinosauri”, per sperimentare il lavoro di un giovane paleontologo. Alla ricerca di fossili, ossa e scheletri all’interno di uno scavo paleontologico per esaminare e ricerca re le testimonianze del passato e scoprire le forme di vita di animali ormai estinti.
Durata: 1 ora e 30 minuti
Orario: ore 15.30 (5-7 anni) - ore 16.00 (8-11 anni)
Costo: 10 euro a partecipante (il costo dei laboratori non comprende il biglietto d’ingresso al Museo per gli adulti e per i bambini al di sopra dei 6 anni di età, che non sono
residenti nel territorio di Roma Capitale e Area Metropolitana)
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it
Si possono fare davvero interessanti scoperte nei laboratori del Museo di Zoologia! Guardando bene, potrebbe tornare a galla un oscuro passato, che coinvolge scienziati e
ricercatori in una vicenda alquanto fumosa... Starà ai nostri giovani detective trovare gli indizi giusti e fare luce sull’arcano mistero...
Età: 10 - 13 anni
Durata: 1 ora e 30 min
Orario: 16.30
Costo: € 10 a bambino (il costo dei laboratori non comprende il biglietto d’ingresso al Museo per gli adulti e per i bambini al di sopra dei 6 anni di età, che non sono
residenti nel territorio di Roma Capitale e Area Metropolitana)
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie): COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it
Esploriamo l’affascinante mondo degli scheletri osservando, misurando e ricostruendo quelli conservati al Museo. Dalle vertebre della balena a quelle della giraffa per indagare e verificare differenze e similitudini, conoscere come è fatto lo scheletro dei vertebrati e le sue principali funzioni.
Durata: 1 ora e 30 minuti
Orario: 15.30 (5-7 anni) - 16.00 (8-11 anni)
Costo: 10 euro a partecipante (il costo dei laboratori non comprende il biglietto d’ingresso al Museo per gli adulti e per i bambini al di sopra dei 6 anni di età, che non sono
residenti nel territorio di Roma Capitale e Area Metropolitana)
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it
Un’attività coinvolgente ed entusiasmante, che ci porta a giocare nelle sale del Museo usando olfatto, tatto, udito e vista. Riusciamo a riconoscere gli oggetti dalla loro forma
se siamo bendati? E a scoprire le varie specie di insetti e di uccelli solo ascoltandone il verso? Proviamoci insieme in un laboratorio interattivo che mette alla prova i nostri sensi e ad indovinare quali comportamenti, quali parti e caratteristiche del corpo aiutano gli animali a sopravvivere in natura
Durata: 1h e 30 min
Orari: 15.30 (5-7 anni) - 16.00 (8-11 anni)
Costo: € 10 a bambino (il costo dei laboratori non comprende il biglietto d’ingresso al Museo per gli adulti e per i bambini al di sopra dei 6 anni di età, che non sono
residenti nel territorio di Roma Capitale e Area Metropolitana)
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it
L’emozione di un tuffo nella barriera corallina del Mar Rosso, perfettamente ricostruita al Museo di Zoologia, fra tartarughe, stelle marine e squali, alla scoperta dei segreti del
mondo marino e delle diverse forme di vita che lo abitano. In occasione della nuova mostra Colori profondi del Mediterraneo
Orari: 15.30 (5-7 anni) - 16.00 (8-11 anni)
Durata: 1 ora e mezza
Costo: € 10 a bambino (il costo dei laboratori non comprende il biglietto d’ingresso al Museo per gli adulti e per i bambini al di sopra dei 6 anni di età, che non sono
residenti nel territorio di Roma Capitale e Area Metropolitana)
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it