Per bambini

10/04/2016

Tutti pronti per entrare nel laboratorio di uno scienziato? Ecco un’occasione per miscelare, e preparare magiche soluzioni e sperimentare come le diverse sostanze reagiscono
tra  loro. Tra acidi, coloranti e divertenti esperimenti scopriamo in che modo la chimica fa parte della nostra vita quotidiana.
Durata: 1 ora e 30 minuti
Orario: 15.30 (5-7 anni) e 16.00 (8-11 anni)
Età: 6-8 anni
Costo: 10 euro a partecipante (il costo dei laboratori non comprende il biglietto d’ingresso al Museo per gli adulti e per i bambini al di sopra dei 6 anni di età, che non sono
residenti nel territorio di Roma Capitale e Area Metropolitana)
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it 

09/04/2016

Tutto sotto la lente! Un’occasione per esplorare il mondo di muffe, batteri e microrganismi e divertirsi ad individuare le loro principali caratteristiche, utilizzare le strumentazioni
scientifiche.
Durata: 1 ora e 30 minuti
Orario: 15.30 (5-7 anni); 16.00 (8-11 anni)
Costo: 10 euro a partecipante (il costo dei laboratori non comprende il biglietto d’ingresso al Museo per gli adulti e per i bambini al di sopra dei 6 anni di età, che non sono
residenti nel territorio di Roma Capitale e Area Metropolitana)
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it  

03/04/2016

Torna una nuova esperienza sulle creazioni e scoperte che hanno cambiato il mondo! Nuove e originali sperimentazioni per ripercorrere i passi dei più famosi scienziati, per scatenare l’ingegno, l’immaginazione e la creatività, per realizzare la vostra più stravagante invenzione.
Durata: 1 ora e 30 minuti
Orario: 15.30 (5-7 anni); 16.00 (8-11 anni)
Costo: 10 euro a partecipante (il costo dei laboratori non comprende il biglietto d’ingresso al Museo per gli adulti e per i bambini al di sopra dei 6 anni di età, che non sono
residenti nel territorio di Roma Capitale e Area Metropolitana)
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it  

03/04/2016

Ali dai mille colori, antenne piumate e piccole zampe ci riveleranno le storie e i segreti di alcuni fra i più affascinanti e minuscoli esemplari del nostro Pianeta, conservati e studiati presso il Museo di Zoologia...La magia dei colori e di misteriosi, incantevoli suoni ci accompagneranno alla scoperta di questo micro-mondo a sei zampe.
Durata: 1 ora
Orario: 10.30
Età: 3-4 con la presenza dei genitori
Costo: € 7,50 a partecipante (il costo dei laboratori non comprende il biglietto d’ingresso al Museo per gli adulti e per i bambini al di sopra dei 6 anni di età, che non sono
residenti nel Comune di Roma)
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it  

02/04/2016

Chi sono i dinosauri? Dove vivevano e cosa mangiavano? Perché sono scomparsi? Un viaggio avvincente nel mondo preistorico ancora tutto da scoprire e conoscere.
Durata: 1 ora e 30 minuti
Orario: 15.30 (5-7 anni) - 16.00 (8-11 anni)
Costo: € 10 a partecipante (il costo dei laboratori non comprende il biglietto d’ingresso al Museo per gli adulti e per i bambini al di sopra dei 6 anni di età, se non sono residenti nel territorio di Roma Capitale e Area Metropolitana)
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it  

01/04 - 30/04/2016

Programma del mese di Aprile del Planetario gonfiabile a Technotown, nel villino medievale di Villa Torlonia.

03/04/2016

Il laboratorio “PRENDERFORMA”, rivolto a bambini da 6 a 12 anni, è un’iniziativa didattica che nasce dalla collaborazione dell’Ufficio Didattica del MACRO e il Dipartimento Educazione della Fondazione Merz di Torino, proposta nell’ambito della mostra MARISA e MARIO MERZ.

30/03/2016

Ad un anno dell’inaugurazione, con oltre 10.000 visitatori, il Museo di Casal de’ Pazzi festeggia il suo primo compleanno mercoledì 30 marzo 2016. La mattina: attività aperte a tutti (senza prenotazione); il pomeriggio conferenza e laboratori per bambini su prenotazione obbligatoria allo 060608

30/03/2016

Laboratorio didattico per bambini dai 6 agli 11 anni. Ricostruire il passato attraverso i resti fossili.

30/03/2016

Una dimostrazione pratica delle abilità tecnologiche dei nostri antenati

Pages