Per bambini

19/10/2019

Quali sono i poteri speciali degli animali? Scopriamolo insieme in un divertente percorso al Museo alla ricerca delle caratteristiche di 4 incredibili animali Carnivori.
Orario: 15.30 (5-7 anni) - 16.00 (8-11 anni)
Durata: 1h e 30m
Costo e prenotazione:  € 10,00 a bambino + biglietto di ingresso al museo secondo  tariffazione vigente
Per partecipare alle attività, oltre al costo dei laboratori è necessario pagare anche il biglietto d’ingresso al museo (per gli adulti e per i bambini al di sopra dei 6 anni di età non residenti nel Comune di Roma). Per i possessori della MIC card l’ingresso al museo è invece gratuito.
INFO E PRENOTAZIONI:
attivita@museodizoologia.itwww.myosotisambiente.it
TEL: 0697840700 – FAX: 0632609200

13/10/2019

FaMu, Famiglie al museo, l’iniziativa ideata per accogliere nei musei il pubblico dei piccoli visitatori, accompagnati da genitori e familiari, si rinnova anche quest’anno con un ricco programma di iniziative.

Anfora attica a figure nere con Eracle e il leone nemeo, esposta alla mostra “Colori degli Etruschi” (Musei Capitolini, Collezione Castellani, inv. Ca 74)
13/10/2019

A cura di Maria Giuseppina Bruscia e Barbara Nobiloni. Consigliatata a partire dai 7 anni.

Storie del passato
13/10/2019

Visita guidata e gioco a squadre a cura del personale del Museo e del Servizio Civile Nazionale.

13/10/2019

Attività autonoma con il supporto di una scheda-gioco per bambini da 5 a 11 anni. A cura di Ilma Reho.

13/10/2019

Ai piccoli visitatori viene consegnata una piccola guida con la presentazione degli otto personaggi che costituiscono la famiglia delle statue del museo: Il Seminatore, la Madre, Cleopatra, Romolo, il Pastore, il Cavallino, gli Amanti e le Gemelle.

Bambini durante la giornata FAMU 2018
13/10/2019

Con l’ausilio di una scheda-gioco, da ritirare nella biglietteria del Casino Nobile di Villa Torlonia, i visitatori scoprirono in autonomia opere e storie familiari riguardanti il gruppo di artisti del Museo della Scuola Romana attivo nel periodo tra le due Guerre.

Maria Paola Ranfi Lucertola 2019_foto_Massimiliano_Ruta
03/01/2020

In occasione della mostra alla Casina delle Civette Maria Paola Ranfi. Gioiello intimo colloquio  una visita animata per bambini.

20/10/2019

Com’è fatto il Sole? Quanto è grande? Perché è così importante per noi?
Queste sono solo alcune delle domande che ci accompagneranno in questo spettacolo interamente dedicata al pubblico dei più piccoli visitatori del Planetario di Roma.

20/10/2019

Tutte le stelle che si vedono in una notte stellata raccontano la loro storia. Con la guida dal Dottor Stellarium sarà possibile misurare le loro dimensioni e le loro distanze, anche grazie ad uno strano strumento inventato dal Dottor Stellarium in persona, l'annolucimetro.
"Vita da stella con il dottor Stellarium” è una produzione di Gabriele Catanzaro per il Planetario di Roma.

Pages