Per bambini
Com’è fatto il Sole? Quanto è grande? Perché è così importante per noi?
Queste sono solo alcune delle domande che ci accompagneranno in questo spettacolo interamente dedicata al pubblico dei più piccoli visitatori del Planetario di Roma.
Un storia avventurosa e leggendaria quella degli alligatori in città, che farà da sfondo ad un nuovo, entusiasmante Museo-game. Tra le sale del museo andremo alla scoperta di questi antichi rettili che popolano fiumi, paludi e acquitrini, per svelare i misteri dei predatori che da sempre, per mille e più motivi, scatenano la nostra fantasia!
Prezzo: € 5,00 bambini - € 3,00 adulti + biglietto d’ingresso al museo a tariffazione vigente
Per partecipare alle attività, oltre al costo dei laboratori è necessario pagare anche il biglietto d’ingresso al museo (per gli adulti e per i bambini al di sopra dei 6 anni di età non residenti nel Comune di Roma). Per i possessori della MIC card l’ingresso al museo è invece gratuito.
Orario: 15.30 - 16.30– 17.30
Durata: 45 minuti
INFO E PRENOTAZIONI (obbligatoria)
attivita@museodizoologia.it– www.myosotisambiente.it
TEL: 0697840700 – FAX: 0632609200 (prenotazione telefonica obbligatoria)
Metti alla prova le tue conoscenze sui super poteri animali con il nuovo Quiz scientifico per famiglie! Una divertente serata fra gare, dimostrazioni scientifiche e giochi di squadra, per andare alla scoperta degli incredibili e straordinari supereroi del mondo animale che hanno ispirato i creatori di molti fumetti… da Batman a Spiderman alla strabiliante Black Panther. Siete pronti a sfidare amici e parenti per scoprire il superpotere che è in ognuno di noi?... iI Museo di Zoologia vi aspetta!
Prezzo: € 10 a partecipante + biglietto d’ingresso al museo a tariffazione vigente
Per partecipare alle attività, oltre al costo dei laboratori è necessario pagare anche il biglietto d’ingresso al museo (per gli adulti e per i bambini al di sopra dei 6 anni di età non residenti nel Comune di Roma). Per i possessori della MIC card l’ingresso al museo è invece gratuito.
Orario: a partire dalle 19.30 ingresso ogni 20 minuti fino alle 21.50 (ultimo ingresso) - (adulti e bambini dai 5 anni)
Durata: 1h e 30 minuti circa
INFO E PRENOTAZIONI (obbligatoria)
attivita@museodizoologia.it– www.myosotisambiente.it
TEL: 0697840700 – FAX: 0632609200 (prenotazione telefonica obbligatoria)
Si parte per una nuova esplorazione del Museo-game per indagare sui più grandi mammiferi viventi che nuotano eleganti e soavi nelle acque dei mari. Addentriamoci nelle sale del Museo a caccia di indizi e informazioni che ci aiutino a interpretare comportamenti e abitudini di questi giganti buoni degli oceani.
Prezzo: € 5,00 bambini - € 3,00 adulti + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Per partecipare alle attività, oltre al costo dei laboratori è necessario pagare anche il biglietto d’ingresso al museo (per gli adulti e per i bambini al di sopra dei 6 anni di età non residenti nel Comune di Roma). Per i possessori della MIC card l’ingresso al museo è invece gratuito.
Orari: 15.30 - 16.30– 17.30
Durata: 45 minuti
INFO E PRENOTAZIONI:
attivita@museodizoologia.it– www.myosotisambiente.it
TEL: 0697840700 – FAX: 0632609200
Anfibi, rettili, ragni e insetti… una schiera di piccoli predatori che ingaggia una inaspettata “corsa agli armamenti”. Osserviamo da vicino queste incredibili specie e scopriamo le loro straordinarie tecniche di sopravvivenza.
Orario: 15.30 (5-7 anni) - 16.00 (8-11 anni)
Durata: 1h e 30m
Costo e prenotazione: € 10,00 a bambino + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Per partecipare alle attività, oltre al costo dei laboratori è necessario pagare anche il biglietto d’ingresso al museo (per gli adulti e per i bambini al di sopra dei 6 anni di età non residenti nel Comune di Roma). Per i possessori della MIC card l’ingresso al museo è invece gratuito.
INFO E PRENOTAZIONI:
attivita@museodizoologia.it– www.myosotisambiente.it
TEL: 0697840700 – FAX: 0632609200
Un nuovo appuntamento che condurrà questa volta i partecipanti a identificare una tra le specie più affascinanti del nostro territorio. I piccoli esploratori giocheranno nelle sale del Museo, alla ricerca delle tracce e informazioni sulle peculiarità e le caratteristiche di questo misterioso carnivoro.
Orario: 15.30 - 16.30– 17.30 (bambini dai 5 agli 8 anni con genitori)
Durata: 45 minuti
Costo: € 5,00 a bambino, € 3,00 ad adulto + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Per partecipare alle attività, oltre al costo dei laboratori è necessario pagare anche il biglietto d’ingresso al museo (per gli adulti e per i bambini al di sopra dei 6 anni di età non residenti nel Comune di Roma). Per i possessori della MIC card l’ingresso al museo è invece gratuito.
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
attivita@museodizoologia.it– www.myosotisambiente.it
TEL: 0697840700 – FAX: 0632609200
Una straordinaria esperienza sul campo in cui si avrà l’occasione di assistere un biologo esperto di pipistrelli (chirotteri) e partecipare alla sua ricerca, condividendo il momento entusiasmante della raccolta dati. Dall’osservazione al riconoscimento sul campo, dalla registrazione dei suoni tramite l'uso di un bat detector alla catalogazione degli esemplari di pipistrello avvistati. Un’occasione unica per osservare da vicino il misterioso mondo dei chirotteri, nella splendida cornice notturna di Villa Borghese.
Appuntamento: ore 19.30 - Piazzale del Giardino Zoologico
Durata escursione: 2h 30’ circa
Prezzo: € 10,00 € a partecipante (i bambini pagano dai 5 anni) + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Note: sono consigliate scarpe comode “da camminata” e torcia elettrica; l’escursione è idonea per qualsiasi età (adulti e bambini).
Per partecipare alle attività, oltre al costo dei laboratori è necessario pagare anche il biglietto d’ingresso al museo (per gli adulti e per i bambini al di sopra dei 6 anni di età non residenti nel Comune di Roma). Per i possessori della MIC card l’ingresso al museo è invece gratuito.
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
attivita@museodizoologia.it– www.myosotisambiente.it
TEL: 0697840700 – FAX: 0632609200
Un’immersione nelle profondità del Mar Rosso, a due passi dalla barriera corallina, fra tartarughe, stelle marine e squali, alla scoperta dei segreti del mondo marino e delle diverse forme di vita che lo abitano!
Orari: 15.30 (5-7 anni) - 16.00 (8-11 anni)
Durata: 1h e 30 min
Costo: € 10,00 a bambino + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Per partecipare alle attività, oltre al costo dei laboratori è necessario pagare anche il biglietto d’ingresso al museo (per gli adulti e per i bambini al di sopra dei 6 anni di età non residenti nel Comune di Roma). Per i possessori della MIC card l’ingresso al museo è invece gratuito.
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
attivita@museodizoologia.it– www.myosotisambiente.it
TEL: 0697840700 – FAX: 0632609200
Esploriamo l’affascinante mondo degli scheletri, osservando, misurando e ricostruendo quelli conservati al Museo. Dalle vertebre della balena alle costole della giraffa per indagare e verificare differenze e similitudini, imparare a conoscere lo scheletro degli animali Vertebrati e quali sono le sue principali funzioni.
Prezzo: € 10,00 a bambino + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Per partecipare alle attività, oltre al costo dei laboratori è necessario pagare anche il biglietto d’ingresso al museo (per gli adulti e per i bambini al di sopra dei 6 anni di età non residenti nel Comune di Roma). Per i possessori della MIC card l’ingresso al museo è invece gratuito.
Orario di inizio attività: 15.30 (5-7 anni) - 16.00 (8-11 anni)
Durata: 1h e 30 minuti
INFO E PRENOTAZIONI:
attivita@museodizoologia.it– www.myosotisambiente.it
TEL: 0697840700 – FAX: 0632609200
Un modo insolito di visitare il museo? Fai una “passeggiata scientifica” con tutta la famiglia!
Prezzo: € 5 a partecipante (dai 5 anni di età) + biglietto d’ingresso al museo a tariffazione vigente
Per partecipare alle attività, oltre al costo dei laboratori è necessario pagare anche il biglietto d’ingresso al museo (per gli adulti e per i bambini al di sopra dei 6 anni di età non residenti nel Comune di Roma). Per i possessori della MIC card l’ingresso al museo è invece gratuito.
Orario: 12.30 –15.00
Durata: 1h
INFO E PRENOTAZIONI (obbligatoria)
attivita@museodizoologia.it– www.myosotisambiente.it
TEL: 0697840700 – FAX: 0632609200 (prenotazione telefonica obbligatoria)