Per bambini
Tutte le stelle che si vedono in una notte stellata raccontano la loro storia. Con la guida dal Dottor Stellarium sarà possibile misurare le loro dimensioni e le loro distanze, anche grazie ad uno strano strumento inventato dal Dottor Stellarium in persona, l'annolucimetro.
"Vita da stella con il dottor Stellarium” è una produzione di Gabriele Catanzaro per il Planetario di Roma
Tutte le stelle che si vedono in una notte stellata raccontano la loro storia. Con la guida dal Dottor Stellarium sarà possibile misurare le loro dimensioni e le loro distanze, anche grazie ad uno strano strumento inventato dal Dottor Stellarium in persona, l'annolucimetro.
"Vita da stella con il dottor Stellarium” è una produzione di Gabriele Catanzaro per il Planetario di Roma
Tutte le stelle che si vedono in una notte stellata raccontano la loro storia. Con la guida dal Dottor Stellarium sarà possibile misurare le loro dimensioni e le loro distanze, anche grazie ad uno strano strumento inventato dal Dottor Stellarium in persona, l'annolucimetro.
"Vita da stella con il dottor Stellarium” è una produzione di Gabriele Catanzaro per il Planetario di Roma
Si parte per una nuova esplorazione del Museo-game per indagare sui più grandi mammiferi viventi che nuotano eleganti e soavi nelle acque dei mari. Addentriamoci nelle sale del Museo a caccia di indizi e informazioni che ci aiutino a interpretare comportamenti e abitudini di questi giganti buoni degli oceani.
Orari: 15.30 - 16.30 - 17.30
Durata: 45 minuti
Costo: € 5 a bambino + € 3 per gli adulti. E' richiesta la prenotazione telefonica
N.B. Il costo dei laboratori non comprende il biglietto d’ingresso al Museo per i bambini al di sopra dei 6 anni di età non residenti a Roma Capitale
Prenotazioni: Cooperativa Mysotis 06 97840700, mobile 320 2476948 (lunedì 9.00-14.00, martedì-venerdì 9.00-19.00)
Laboratorio didattico per ragazzi dagli 8 ai 14 anni.
L’introduzione al museo ricostruisce la storia dell’edificio nel sistema delle fabbriche di Villa Borghese e ricorda la figura del collezionista Carlo Bilotti, attraverso i ritratti di Andy Warhol, di Larry Rivers, di Mimmo Rotella e del video dedicato.
Attività per bambini 5/10 anni: il laboratorio consiste in una Caccia al Tesoro alla scoperta degli animali rappresentati nei diversi punti del Palazzo: soffitti, pareti, mobilio e caminetti
Una visita guidata dedicata a tutti, alla riscoperta delle collezioni stabili, in occasione delle aperture con biglietto gratuito la prima domenica del mese.
La presenza dell’operatore è garantita nel luogo dell’appuntamento e la visita si svolgerà anche con un solo partecipante.
Una visita guidata dedicata a tutti, alla riscoperta delle collezioni stabili, in occasione delle aperture con biglietto gratuito la prima domenica del mese.
La presenza dell’operatore è garantita nel luogo dell’appuntamento e la visita si svolgerà anche con un solo partecipante.
Una visita guidata dedicata a tutti, alla riscoperta delle collezioni stabili, in occasione delle aperture con biglietto gratuito la prima domenica del mese.
La presenza dell’operatore è garantita nel luogo dell’appuntamento e la visita si svolgerà anche con un solo partecipante.