Per bambini
Varie attività gratuite per adulti e bambini, max 30 persone per ciascuna iniziativa, nell’ambito della Prima giornata nazionale dei piccoli musei
Visita guidata con attività ludiche nell'ambito della Prima giornata nazionale dei piccoli musei
Visita guidata nell'ambito della Prima giornata nazionale dei piccoli musei
Otto “Piccoli” Musei del Sistema dei Musei Civici di Roma aderiscono alla Prima Giornata Nazionale dei Piccoli Musei. Fare conoscere la vera importanza dei piccoli musei, il loro ruolo e la loro specificità. Domenica 18 giugno 2017 un fitto programma di attività ad ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.
È dedicato ad appassionati, specialisti di limicoli e semplici neofiti questo corso organizzato dal Centro di Recupero Fauna Selvatica della LIPU di Roma, in collaborazione con il Museo Civico di Zoologia.
Obiettivo del corso è preparare i partecipanti a identificare le specie paleartiche di caradridi più difficili da riconoscere – così come quelle rare o accidentali in Italia – con un’introduzione al riconoscimento dell’età e del sesso dei limicoli.
Le lezioni saranno tenute da Andrea Corso, uno dei massimi esperti europei di uccelli paleartici.
Il corso è articolato in tre giornate: le prime due sono dedicate al riconoscimento delle specie più comuni e alle tecniche per determinare età e sesso, la terza dedicata alle specie più difficili o rare. Nel corso degli incontri, a un’ampia e dettagliata presentazione dei caratteri distintivi per il riconoscimento di specie simili tra loro (età e sesso dei diversi caradridi dell’avifauna italiana), seguirà un’esercitazione per il riconoscimento di alcuni esemplari provenienti dalle collezioni ornitologiche del Museo.
Orario: 17.00
Costo: Iscrizione per il 1° e 2° giorno:
€ 105,00 (comprensivo della quota di iscrizione alla LIPU per un anno; per i partecipanti già associati alla LIPU e in regola con il pagamento annuale la quota di iscrizione è di € 80,00)
Iscrizione per tutti e tre i giorni:
€ 145,00 (comprensivo della quota di iscrizione alla LIPU per un anno; per i partecipanti già associati alla LIPU e in regola con il pagamento annuale la quota di iscrizione è di € 120,00).
Informazioni e prenotazioni :
06.3201912
e-mail: crfs.roma@lipu.it
- Read more about MACRODomenica in famiglia: visita e laboratorio didattico "Lo zoo della Street Art"
- Italiano
Visita guidata e laboratorio didattico per famiglie con bambini da 6 a 12 anni, alla mostra Cross The Streets in occasione della prima domenica del mese.
La mostra raccoglie e racconta 40 anni di Street Art e Writing.
- Read more about MACRODomenica per le famiglie: visita e laboratorio "A spasso per il museo inventando tag..."
- Italiano
Iniziativa didattica, rivolta a famiglie con bambini da 6 a 12 anni, proposta nell'ambito della mostra Cross The Streets a cura di Paulo von Vacano, che raccoglie e racconta 40 anni di Street Art e Writing.
Visite guidate interattive per bambini da 6 a 12 anni e ragazzi da 13 a 17 anni nell'ambito della mostra Cross The Streets che raccoglie un’ampia testimonianza degli ultimi quarant’anni del fenomeno artistico e mediatico internazionale della Street Art e del Writing a Roma.
Le attività sono gratuite e condotte dallo staff dell’Ufficio Didattica del MACRO.
Laboratorio didattico, rivolto a bambini da 6 a 12 anni, proposto nell’ambito dell’installazione “una sola possibilità” di Alessandro Valeri.
In considerazione dell’alto valore educativo della proposta, l’Ufficio Didattica del MACRO collabora con l’artista allo scopo di far conoscere anche a ragazzi più fortunati la realtà dell’orfanotrofio di Tzippori, in Galilea, nei pressi di Nazareth.
Laboratorio didattico, rivolto a bambini da 6 a 12 anni, proposto nell’ambito dell’installazione “una sola possibilità” di Alessandro Valeri.
In considerazione dell’alto valore educativo della proposta, l’Ufficio Didattica del MACRO collabora con l’artista allo scopo di far conoscere anche a ragazzi più fortunati la realtà dell’orfanotrofio di Tzippori, in Galilea, nei pressi di Nazareth.