Per bambini
Visita didattica giocosa unita a laboratorio rivolto a bambini dai 6 agli 11 anni, basata su una rappresentazione teatrale ispirata alla processione raffigurata sul monumento.
Programma del mese di Maggio del Planetario gonfiabile a Technotown, nel villino medievale di Villa Torlonia.
La visita-laboratorio è rivolta a famiglie e bambini 5-10 anni ed è finalizzata alla valorizzazione della casina delle civette e alla sua fruizione da parte del pubblico extra scolastico. Le famiglie saranno guidate e stimolate nell’osservazione delle varie tecniche decorative presenti sia all’interno che all’esterno della Casina delle Civette: stucchi, vetrate artistiche, mosaici, pittura a tempera, boiseries.
La visita-laboratorio è rivolta a famiglie e bambini 5-10 anni ed è finalizzata alla valorizzazione della casina delle civette e alla sua fruizione da parte del pubblico extra scolastico. Le famiglie saranno guidate e stimolate nell’osservazione delle varie tecniche decorative presenti sia all’interno che all’esterno della Casina delle Civette: stucchi, vetrate artistiche, mosaici, pittura a tempera, boiseries.
Alla scoperta di un vero paradiso naturalistico che ospita ben 200 specie di uccelli fra cui il rarissimo Airone rosso.
Appuntamento: ore 9.45 – Centro visite LIPU - Parcheggio Porto di Roma Via dell'Idroscalo (Ostia Lido)
Durata escursione: 2'30' circa
Prezzo: 10 € a partecipante compreso biglietto d’ingresso
Note: sono consigliate scarpe comode “da camminata” e torcia elettrica; l’escursione è idonea per qualsiasi età (adulti e bambini).
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì 09.00-14.00; da martedì a venerdì 9.00-19.00
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200
www.myosotisambiente.it
Colori sgargianti e intensi odori ci accompagneranno in un viaggio nella storia e nella natura, attraverso una speciale visita interattiva all’Orto Botanico di Roma.
Appuntamento: ore 9.45 - ingresso dell’Orto Botanico (Largo Cristina di Svezia, 24)
Durata escursione: 2 circa
Prezzo: 8 € adulti - 5€ bambini (dai 5 ai 18 anni) - biglietto d’ingresso all’Orto Botanico escluso
Note: sono consigliate scarpe comode “da camminata” e torcia elettrica; l’escursione è idonea per qualsiasi età (adulti e bambini).
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì 09.00-14.00; da martedì a venerdì 9.00-19.00
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200
www.myosotisambiente.it
Un’occasione da non perdere per condividere con la propria mamma un’emozionante esplorazione del Museo all’insegna del divertimento e dell’avventura.90 minuti per sperimentare, giocare e andare alla scoperta dei più stravaganti comportamenti che le “altre mamme” adottano per accudire i propri cuccioli.
Orari: 11.00; 15.30 e 16.45
Durata: 1h e 30 min
Età: bambini (dai 5 anni in su) e mamme
Costo: € 7,50 a partecipante + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì ore 09.00-14.00; da martedì a venerdì ore 9.00-19.00
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200
Chi sono i dinosauri? Dove vivevano e cosa mangiavano? Perché sono scomparsi? Un viaggio avvincente nel mondo della preistoria ancora tutto da scoprire e conoscere.
Orario: 15.30 (5-7 anni) - 16.00 (8-11 anni)
Durata: 1 ora mezza
Costo: € 10,00 a bambino + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì o ore 09.00-14.00; da martedì a venerdì ore 9.00-19.00
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200
Un modo insolito di visitare il museo? Fai una “passeggiata scientifica” con tutta la famiglia! Non solo per scoprire come s’incontrano e si riconoscono gli animali, per esplorare la diversità dei vari ambienti naturali e scoprire gli organismi che ne fanno parte, ma anche e soprattutto per condividere con parenti e amici un’esperienza divertente e… un’originale “scorpacciata” di scienza nelle sale del Museo.
Durata: 1 ora
Orario: 10.45 - 12.00 - 14.30 - 15.45 - 17.00
Età: adulti e bambini dai 5 anni in su
Costo: € 5,00 a partecipante + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì 09.00-14.00; da martedì a venerdì 9.00-19.00
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200
www.myosotisambiente.it
Alla scoperta delle incredibili proprietà dell’acqua attraverso sorprendenti esperimenti scientifici per realizzare con materiali di recupero un’originale “creazione d’acqua”.
Durata: 1 ora
Orario: 15.15 – 16.30 – 17.45
Età: adulti e bambini dai 5 anni in su
Costo: € 7,50 a partecipante + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì 9.00-14.00; da martedì a venerdì 9.00-19.00
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200
www.myosotisambiente.it