Per bambini
Laboratorio giocoso per famiglie con bambini dai 6 ai 12 anni. #PasquaneiMiC
Tra arte, botanica e zoologia nella Casina delle Civette. Laboratorio didattico per bambini dai 5 agli 8 anni
#PasquaneiMiC
- Read more about Il meraviglioso mondo di Wal. Sculture fantastiche, animali magici e dove cercarli
- Italiano
Mostra personale di Walter Guidobaldi in arte Wal, uno dei più originali esponenti della pattuglia dei Nuovi-nuovi organizzata nel 1980 da Renato Barilli. L’intento è quello di farne conoscere l’universo artistico attraverso 50 sculture realizzate nell’ultimo decennio. Un meraviglioso mondo ricreato da Wal all’interno della Casina delle Civette e nel suo giardino
Laboratori giocosi per bambini dai 6 ai 12 anni nell'ambito dell'iniziativa "La Sorpresa è nel Museo".
In collaborazione con Agro Camera.
Laboratori giocosi per bambini dai 6 ai 12 anni nell'ambito dell'iniziativa "La sorpresa è nel Museo".
Alla scoperta della ricchezza dei prodotti del territorio. Capire l’importanza dei prodotti locali, la stagionalità,la filiera corta e l’etichettatura.
Laboratorio didattico nell'ambito dell'iniziativa "La sorpresa è nel museo"
#PasquaneiMiC
Laboratorio didattico per bambini da 10 a 12 anni nell'ambito dell'iniziativa "La sorpresa è nel museo"
#PasquaneiMiC
Attività didattica nell'ambito dell'iniziativa "La sorpresa è nel museo"
#PasquaneiMiC
Laboratori giocosi per bambini da 6 a 12 anni. La sfida per conoscere i prodotti della Campagna Romana. Mettiamo alla prova le vostre cono-scienze: una vera e propria sfida agroalimentare tra famiglie. In collaborazione con Agro Camera. #PasquaneiMiC
Dal 13 aprile tre intere giornate, dedicate ai bambini dai 5 ai 12 anni, proietteranno i nostri giovani scienziati fra dinosauri e animali di un mondo passato, fra barriere coralline e giganteschi carnivori del nostro pianeta, per sperimentare e giocare con la scienza. Occorrente necessario per partecipare: spirito di iniziativa, creatività e coraggio...per divertirsi come solo uno scienziato sa fare!
Età: 5-12 anni
Orario: intera giornata : 8.30 – 17.00/mezza giornata: 8.30 – 12.30 (mattina) oppure 13.30 – 17.00 (pomeriggio)
Giovedì 13 aprile "Un giorno da zoologo"
Il “Dr. Nature” ci guiderà alla ricerca di tracce, impronte e scheletri per identificare e raccogliere informazioni sugli animali del Museo…e conoscerli bene come un vero zoologo!
Venerdì 14 aprile "Un giorno da paleontologo"
Insieme al “Dr. Sauro” esamineremo i fossili del passato per scoprire i segreti di animali estinti e del loro mondo ormai scomparso.
Martedì 18 aprile "Un giorno da biologo marino"
Il “Dr. Shark” ci guiderà nella barriera corallina, sulla rotta di squali, coralli e stelle marine, alla scoperta dei segreti degli abissi e dei loro abitanti.
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì e sabato ore 9.00-14.00; da martedì a venerdì ore 9.00-18.00
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200
www.myosotisambiente.it