Per bambini
Visita guidata e laboratorio didattico sui colori, per bambini dai 6 ai 10 anni, nell'ambito della mostra Francesco Del Drago. Parlare con il colore
Laboratorio didattico per bambini dai 6 ai 10 anni, nell'ambito della mostra alla Casina delle Civette: Tre Civette Sul Comò. CivettArte
Laboratorio didattico per bambini dai 6 ai 10 anni, nell'ambito della mostra alla Casina delle Civette: Tre Civette Sul Comò. CivettArte
Visita didattica giocosa rivolta a bambini dai 5 agli 11 anni e ai loro genitori durante la quale verranno formate squadre per trovare particolari nascosti raffigurati sul monumento.
Breve visita e laboratorio rivolto a bambini dai 3 ai 6 anni, durante i quali i bambini svolgeranno attività collage e di disegno.
Breve visita e laboratorio rivolto a bambini dai 3 ai 6 anni, durante i quali i bambini svolgeranno attività collage e di disegno.
Una speciale visita guidata, dedicata ad adulti e bambini, per andare alla scoperta dei protagonisti della mostra “Zanne, corazze e veleni”, in museo fino al 26 febbraio 2017. Un’opportunità unica per incontrare un “esercito” di rari ed insoliti animali, che hanno sviluppato strategie di sopravvivenza davvero sbalorditive.
Orario: 11.30 e 17.15
Durata: 1 ora
Costo: € 6,00 a partecipante (dai 5 anni di età) + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30) Tel 06 97840700
Mantelli speciali, coloratissime livree, affascinanti e suggestive forme… Sono scherzi di Carnevale o “lo scherzo” è della natura, che ha escogitato mille strategie per favorire la sopravvivenza degli animali? Scopriamolo insieme in un’avvincente esplorazione del Museo alla ricerca delle più strabilianti specie del nostro Pianeta.
Orario: 15.30 - 16.45 Durata: 1 ora Età: 5 - 8 anni
Costo: € 10,00 a bambino + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30) Tel 06 97840700
Una nuova emozionante serata da brivido al Museo Civico di Zoologia. Un grande gioco a tappe, attraverso esperimenti ed enigmi, per andare alla ricerca di misteriosi indizi, tracce e impronte degli stravaganti animali che “abitano il museo”. Aculei, squame e soffici piume proietteranno i partecipanti in un indecifrabile e oscuro mistero. Armati solo di tanto coraggio i ragazzi potranno mettere alla prova le loro più straordinarie abilità, per andare alla scoperta di ciò che si nasconde fra le avvincenti sale del Museo di Zoologia, e vivere un’indimenticabile avventura scientifica. E alla fine… pizza per tutti!
PROGRAMMA
ore 19.30 Accoglienza
ore 19.30/21.30 laboratorio avventura con attività varie
ore 21.30 PIZZA e chiusura avventura scientifica
ore 22.15 USCITA
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30) Tel 06 97840700 - Cellulare 320 247694
Porte aperte sotto le stelle al Museo Civico di Zoologia. Torna, il 25 febbraio, per il sabato grasso, “Una Notte da Paura”. Una straordinaria iniziativa, che ha già riscontrato nelle precedenti edizioni grande successo e che prevede la possibilità di far trascorrere ai ragazzi dai 9 ai 13 anni un’intera notte all’interno del museo e di vivere un’esperienza indimenticabile. “Animali Fantastici” accompagneranno i ragazzi in un affascinante viaggio fuori del tempo, tra scienza e immaginazione, dove prove di abilità e inventiva, misteri e suggestive atmosfere li coinvolgeranno in maniera del tutto speciale.
Al termine della serata tutti a dormire nelle sale del museo, armati di sacco a pelo e materassino!
PROGRAMMA:
ore 21.30: accoglienza partecipanti
ore 22.00: inizio attività
ore 01.00 (circa): tutti a dormire nelle sale del Museo
ore 07.30: colazione
ore 08.00: uscita
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30) Tel 06 97840700 - Cellulare 320 247694