Per bambini
Mantelli speciali, coloratissime livree, affascinanti e suggestive forme… Sono scherzi di Carnevale o “lo scherzo” è della natura, che ha escogitato mille strategie per favorire la sopravvivenza degli animali? Scopriamolo insieme in un’avvincente esplorazione del Museo alla ricerca delle più strabilianti specie del nostro Pianeta.
Orario: 15.30 - 16.45 Durata: 1 ora Età: 5 - 8 anni
Costo: € 10,00 a bambino + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30) Tel 06 97840700
Chi sono i dinosauri? Dove vivevano e cosa mangiavano? Perché sono scomparsi? Un viaggio avvincente nel mondo della preistoria ancora tutto da scoprire e conoscere.
Orario: 15.30 (5-7 anni) - 16.00 (8-11 anni)
Durata: 1 ora mezza
Costo: € 10,00 a bambino + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30) Tel 06 97840700
Velenosi, striscianti o ripugnanti, ma capaci di attrarre e incuriosire anche i più diffidenti. Un’occasione per osservare da vicino i Rettili, conoscerli e imparare ad apprezzare perfino serpenti e coccodrilli.
Orario: 15.30 (5-7 anni) - 16.00 (8-11 anni)
Durata: 1 ora mezza
Costo: € 10,00 a bambino + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30) Tel 06 97840700
Speciale Darwin Day In occasione dei festeggiamenti che ogni anno vengono organizzati a livello mondiale per ricordare la data di nascita di Charles Darwin (12 febbraio 1809), il Museo di Zoologia propone al pubblico degli eventi speciali.
Proprio per il suo sguardo particolare, la sua curiosità e le sue conoscenze Darwin è stato in grado di rompere gli schemi della scienza dei suoi tempi, formulando delle ipotesi innovative che sarebbero diventate la base dell’attuale teoria dell’evoluzione. Nel percorso museale si andrà alla ricerca proprio delle specie che Darwin ha osservato nelle sue incredibili esplorazioni. Infine nello Zoolab del Museo, per l’occasione aperto al pubblico, verranno proiettate immagini del suo celebre viaggio con il Beagle.
Orario: 11.00 (5-7 anni) e 17.15 (8-11 anni)
Durata: 1 ora mezza
Costo: € 10,00 a bambino + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30) Tel 06 97840700 - Cellulare 320 247694
Speciale Darwin Day In occasione dei festeggiamenti che ogni anno vengono organizzati a livello mondiale per ricordare la data di nascita di Charles Darwin (12 febbraio 1809), il Museo di Zoologia propone al pubblico degli eventi speciali:
un laboratorio itinerante nelle sale del Museo, in cui i partecipanti diventeranno per un giorno “giovani Darwin”, esploratori e osservatori speciali della natura. Nel percorso museale i bambini potranno stilare un diario di viaggio; un taccuino, come quello di Charles Darwin, in cui i giovani esploratori potranno riportare considerazioni, scrivere appunti, commenti e fare disegni su ciò che osservano durante il percorso.
Orario: 15.30 (5-7 anni) - 16.00 (8-11 anni)
Durata: 1 ora mezza
Costo: € 10,00 a bambino + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30) Tel 06 97840700 - Cellulare 320 247694
Anfibi, rettili, ragni e insetti… una schiera di piccoli predatori che ingaggia una inaspettata “corsa agli armamenti”. Osserviamo da vicino gli animali presenti nella mostra “Zanne, corazze e veleni”, aperta al museo fino al 26 febbraio 2017 e scopriamo le loro straordinarie tecniche di sopravvivenza.
(Laboratorio realizzato in occasione della mostra - con animali vivi - “Zanne, corazze e veleni”)
Orario: 15.30 (5-7 anni) - 16.00 (8-11 anni)
Durata: 1 ora mezza
Costo: € 10,00 a bambino + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30) Tel 06 97840700 - Cellulare 320 247694
Una speciale visita guidata, dedicata ad adulti e bambini, per andare alla scoperta dei protagonisti della mostra “Zanne, corazze e veleni”, aperta al museo fino al 26 febbraio 2017. Un’opportunità unica per incontrare un “esercito” di rari ed insoliti animali, che hanno sviluppato strategie di sopravvivenza davvero sbalorditive.
Orario: 10.00; 11.45; 15.30 e 17.15
Durata: 1 ora mezza
Costo: € 8,00 a partecipante (dai 5 anni di età) + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30) Tel 06 97840700 - Cellulare 320 247694
Ali dai mille colori, antenne piumate e piccole zampe ci riveleranno le storie e i segreti di alcuni fra i più affascinanti e minuscoli esemplari del nostro Pianeta, conservati e studiati presso il Museo di Zoologia...La magia dei colori e di misteriosi, incantevoli suoni ci accompagneranno alla scoperta di questo micro-mondo a sei zampe.
Durata: 1 ora
Orario: 10.30
Età: 3-4 con la presenza dei genitori
Costo: € 7,50 a partecipante + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it
Tutti pronti per entrare nel laboratorio di uno scienziato? Ecco un’occasione per miscelare, preparare magiche soluzioni e sperimentare come le diverse sostanze reagiscono tra loro. Tra acidi, coloranti e divertenti esperimenti scopriamo in che modo la chimica fa parte della nostra vita quotidiana.
Orari: 15.30 (5-7 anni) - 16.00 (8-11 anni)
Durata: 1 ora e mezza
Costo: 10 euro a partecipante + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Prenotazione telefonica obbligatoria a Coop. Myosotis tel. 06 97840700 (lunedì e sabato ore 9.00 - 14.00 / dal martedì al venerdì ore 9.00 - 18.00)
Attività per bambini, ragazzi e famiglie. Il percorso si articola in due distinti momenti presso il giacimento pleistocenico di Casal de’ Pazzi: la visita al Museo del Pleistocene ed il laboratorio di riconoscimento delle ossa.