Carolina Lombardi - Physarum Polycephalum

Immagine: 
Carolina Lombardi, Physarum Polycephalum, 2023, frame da video
Artisti a Villa Borghese
27/06/2024
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

Fra i temi più attuali delle società occidentali vi è quello della natura, associato ai rischi del pianeta in era di climate change, riletto attraverso lo sguardo degli artisti con un'ottica insolita, “altra”, come insegnano i surrealisti.

Talk con video-installazione.

L’artista visiva e poetessa Carolina Lombardi, che da anni opera sul tema della Natura e sulle problematiche dell’inquinamento, ribaltandole sul piano concettuale dell’arte, presenta il suo lavoro artistico elaborato sulla Physarum Polycephalum (melma policefala), un particolare organismo unicellulare coltivato pazientemente dall’artista per alcuni giorni in ambiente umido e quasi privo di luce.

Intervengono con l’artista:
Maria Giuseppina Di Monte (Direttore Museo Andersen, Roma),
Gabriele Simongini (critico d’arte, docente Accademia di Belle Arti, Roma),
e altri studiosi in corso di definizione.

Information

Place
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Opening hours

Giovedì 27 giugno 2024
ore 17.30
Durata: 60 minuti

Entrance ticket

attività e ingresso gratuito per tutti fino a esaurimento posti 

Information

tel 060608 attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00

A cura di Claudio Crescentini con Carolina Lombardi

Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura

Type
Event|Meetings
Curator
Claudio Crescentini con Carolina Lombardi

Eventi correlati

Currently there are no ongoing activities.
There are no planned activities.
There are no archived activities.