Claudio Palmieri, Natural-mente. Opere dal 1985 al 2015

Grazie alla sperimentazione continua di procedimenti e materiali diversi, sempre sorretta da una straordinaria abilità tecnica, Palmieri attinge a una dimensione originaria della natura.
Formatosi nel clima di ritorno alla pittura degli anni Ottanta a Roma che si era creato intorno alla galleria L’Attico, Palmieri presenta in questa esposizione trent’anni di ricerca inquieta e originale, in bilico tra seduzione della materia e distacco concettuale, tra esuberanza cromatica e contenimento geometrico.
I quadri, le sculture e le fotografie esposte mostrano come l’artista attinga a una dimensione originaria della natura grazie alla sperimentazione continua di procedimenti e materiali diversi.
Per il Museo Bilotti, Palmieri ha realizzato un intervento site-specific di fronte al Ninfeo seicentesco. Un’installazione scultorea e delle tele di 4 metri che creano un dialogo di grande potenza espressiva con il ninfeo e con la sua storia, testimoniata dall’antico nome dell’edificio, “Casino dei Giuochi d’Acqua”
Il catalogo della mostra, Campisano Editore, è arricchito da testi di Fabio Sargentini, Ilaria Schiaffini, Flaminio Gualdoni, Claudio Spadoni.
Informazioni
dal 8 febbraio al 12 aprile 2015
da martedì a venerdì ore 10.00 - 16.00
(ingresso consentito fino alle 15.30)
sabato e domenica ore 10.00 - 19.00
(ingresso consentito fino alle 18.30)
chiuso lunedì
N.B. per eventuali aperture e/o chiusure straordinarie consultare la pagina dedicata agli Avvisi
Ingresso gratuito
Prenotazioni
Sconto del 10% sulla consumazione presso la caffetteria (Casina del Lago) presentando il biglietto del Museo
tel 060608 tutti i giorni ore 9.00-21.00
Promossa da
Roma Capitale Assessorato alla Cultura, Creatività, Promozione artistica e Turismo - Sovrintendenza Capitolina
Banche Tesoriere di Roma Capitale (BNL- Gruppo BNP Paribas, Unicredit, Monte dei Paschi di Siena), MasterCard Priceless Rome, Vodafone
Servizi museali
Zètema Progetto Cultura
Sala stampa
Galleria
156124
