Visita per il pubblico alla mostra White&White nel dialogo tra Corea e Italia

Visita guidata alla mostra White&White nel dialogo tra Corea e Italia, che mette a confronto due gruppi di artisti contemporanei, appartenenti a riferimenti culturali e geografici lontanissimi tra di loro - Corea e Italia - sul tema della monocromia del bianco.
La mostra mette a confronto due gruppi di artisti contemporanei, appartenenti a riferimenti culturali e geografici lontanissimi tra di loro - Corea e Italia - sul tema della monocromia del bianco.
Nel gruppo degli italiani, con quattordici opere, espongono Carlo Bernardini, Fabrizio Corneli, Paolo di Capua, Emanuela Fiorelli, Licia Galizia con Michelangelo Lupone, Franco Ionda, Oan Kyu (artista coreana che vive in Italia), Cristiana Palandri, Paolo Radi ed il duo Stato di Famiglia.
Dalle declinazioni di luce di Bernardini e Corneli, alla scelta di materiali naturali con Di Capua, dal telaio di Stato di Famiglia all’opera musicale di Galizia/Lupone, la visita guidata articolerà un percorso tra il piano superiore del Museo, confinante con il Giardino del Lago di Villa Borghese, fino al piano terra dominato interamente dal gruppo coreano (14 artisti ) di cui è presente anche un’opera storica del celebre pioniere della video arte Nam June Paik (1932-2006).
Sulla scia della tradizione multimediale, seguono, nel gruppo coreano, Dae Hun Kwon, con due light box, Min-Ha Yang, con una proiezione interattiva, e Shin Il Kim, con un’opera video, per citare alcune delle opere su cui l’operatore didattico dovrà soffermarsi. Da far notare, da entrambe le parti, l’uso più disparato di materiali e come non manchino approcci più tradizionali come il rame, la carta, il bronzo ed il marmo, fino alle sorprendenti strutture in filo di rame di Kwang-Ho Jeong e alle scritture in perline di San-Keum Koh.
Informazioni
Domenica 7 Aprile 2013 ore 11.00
Visita € 5,00
Biglietto d’ingresso al museo secondo
tariffazione vigente
ArcheArte 339 2745206 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 20.00)
o con e-mail
prenotazione obbligatoria
Massimo partecipanti: 20
Catalogo della mostra:
White&White nel dialogo tra Corea Italia, edito dal National Museum of Contemporary Art, Korea, Seoul, 2013, testi di Vittoria Biasi e Haeng Ji Kim
ArcheArte