Mostre online
La rubrica Mostre online, ideata durante il periodo della chiusura dei musei, guida il visitatore in un percorso di approfondimento attraverso i videoracconti dei curatori.

MOSTRA Cosmogonia
Nella mostra le trame e le geometrie della natura entrano in un rapporto di corrispondenze col dipanarsi dei versi sulle pagine elettroniche, in un perenne andamento di emersione e di inabissamento della parola e delle forme.
MOSTRA: Carta Coreana - Hanji
Episodio 1
“L’Hanji è soprattutto conosciuta per il restauro di libri antichi grazie all’eccezionale capacità di durare oltre mille anni se conservata in modo appropriato. In Corea è però utilizzata in maniera molto versatile sia per la produzione di oggetti della quotidianità, ma anche in opere artistiche sia tradizionali che contemporanee ed è quest’ultimo aspetto che volevamo esplorare con l’Accademia di Belle Arti di Roma”. Choong Suk Oh, direttore dell’Istituto Culturale Coreano in Italia - 주이탈리아 한국문화원
Episodio 2
“L’obiettivo della mostra "Carta Coreana – Hanji" al Museo Carlo Bilotti fino al 27 febbraio 2022, è di portare la carta Hanji nel mondo della ricerca sul contemporaneo più avanzata, grazie al contributo degli artisti e delle opere realizzate con questo materiale”. (Cecilia Casorati, direttrice dell’Accademia di Belle Arti di Roma)
TI RACCONTO UNA MOSTRA: Arte e Natura
Podcast della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.
Ti racconto una mostra: Arte e Natura Ep. 1
Il tema del rapporto tra arte e natura è affrontato in mostra attraverso opere che - non godendo di uno spazio espositivo permanente - vengono qui valorizzate e messe in dialogo tra loro.
Percorso per visitatori con disabilità visiva
Ti racconto un'opera: Arte e Natura Ep. 2
L'artista Claudio Palmieri ci racconta la sua opera "Giardino d'inverno" esposta nella mostra "Arte e Natura. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea".