Orfeo solitario

Autore:
Giorgio de Chirico
Tipologia :
Dipinto
Anno:
1973
Materia e tecnica:
olio su tela
Dimensioni:
81,3 x 62,2 cm
Provenienza:
proprietà dell'artista; collezione privata
Il dio musicista è rappresentato con la lira in mano su di un palcoscenico. Sul fondale alle spalle di Orfeo è dipinto un paesaggio ricolmo di luce tipicamente mediterraneo, più vero e meno mitologico che mai: il mare celeste, le casette bianche, gli alberi di ulivo, un sereno cielo estivo. La tavolozza dell’anziano artista è gioiosa, solare come quella di un bambino. De Chirico sogna la propria terra d’origine in una delle sue ultime rappresentazioni e in veste di artista-cantore-manichino, prende commiato dal suo pubblico, cui offre un saggio del suo repertorio.